Eretta nel 1720-24 nella piazza principale di Polesine Parmense é dedicata ai santi Vito e Modesto, presenta nella facciata un’interessante varietà di marmi policromi
Interno: navata centrale. Conserva un pulpito in stile tardo-rinascimentale (visibile sul lato destro), proveniente dall'antica chiesa di Polesine, costruito nel 1665 su commissione dei marchesi Girolamo e Vittoria Pallavicino.
Vi è altresì conservato un organo di Angelo Cavalli del 1882 (lato sinistro)
Al suo interno si trovano tele di scuola bolognese settecentesca.
Fonte battesimale del 1500